Arredare Zona Giorno - Architetto On line | Come Arredare Casa | Ristrutturazione Casa

architetto on line
Vai ai contenuti

Menu principale:

ARREDARE ZONA GIORNO
___________________________________

  NOTA   Le immagini che vedete fanno parte di un progetto realizzato dal nostro Studio. Non sono foto reali, sono ottenute al computer per valutare in 3D il progetto con l'arredo, imitano la realtà e si chiamano "RENDER FOTOREALISTICI" -  sono molto utili per valutare il progetto prima di realizzarlo
INFO SUL PROGETTO
_________________________
L'intervento che ho ipotizzato per rendere gli spazi indicati piu' fruibili ma soprattutto affini a quanto già presente, come ad esempio la zona cucina che risulta essere elegante e minimale allo stesso tempo. La mia visione di progetto punta sostanzialmente sul posizionamento di alcuni arredi (non molti) ma dotati di grande impatto e correlati tra loro da un filo di continuità. Partiamo quindi dalla zona d'ingresso che risulta un po' lo "spartiacque" tra zona cucina / pranzo e zona relax. Ho voluto dare allo stesso una connotazione piu' decisa, chiudendo la parte finale che porta alla zona notte, con una porta scorrevole in vetro ed il tutto realizzabile in cartongesso (un intervento quindi a mio avviso realizzabile senza grossi problemi). Questo perchè a mio avviso occorreva creare una quinta perimetrata che potesse avere una prospettiva definita (attualmente il lungo ed ampio corridoio viene parzializzato con una interparete che a mio avviso risulta essere un po' troppo "casuale" e poco schermante). La mia idea infatti prevede oltre al posizionamento della porta scorrevole in vetro, la sistemazione di un mobile appeso a parete dotato di ante quadrate e laccato in bianco opaco senza maniglia, quindi molto geometrico e minimale, come lo stile della cucina della quale riprende il colore e la mancanza di maniglia. Sopra al mobile avremo qundi una grande tela colorata a soggetto astratto mentre nella parete opposta ho pensato di utilizzare uno specchio molto scenografico ovvero il Les Grands Trans parents. Per dare una nuova valenza allo spazio d'ingresso ho pensato di creare un ribassamento in cartongesso dotato di asole perimerali dalle quali fuoriesce una luce indiretta ottenuta tramite strip led. Al centro del controsoffitto ho invece inserito dei faretti ad incasso per tutta la lunghezza. Veniamo alla cucina che ho implementato con un piccolo piano snack da realizzarsi in vetro trasparente, quindi molto leggero e con due gambe laterali in nastro d'acciaio cromato (mi pareva sprecato e forse un po' tozza l'immagine della zona a penisola senza utilizzo dal lato pranzo e quindi ho ipotizzato questo tipo di soluzione che coniuga funzione ad estetica). Accando al piano snack avremo tre sgabelli trasparenti (di Kartell ad esempio) e sopra al piano potremmo appendere tre faretti del tipo Fucsia di Flos. Rimane quindi la zona pranzo che ho risolto tramite un tavolo ovale , ovvero il Saarinen di Knoll in bianco e con sedie Bertoia in acciaio wireframe e cuscino in pelle rossa oppure con le sedie Panton Chair di Vitra sempre in bianco. Sopra al tavolo vedrei molto bene il corpo illuminante di Ingo Maurer "Zettel". Sempre nella zona pranzo abbiamo previsto un mobile analogo a quello dell'ingresso ovvero ad ante e sospeso da terra entro il quale poter collocare piatti, bicchieri ecc. e sopra al quale poter prevedere una grande tela o un bassorilievo moderno. Passiamo alla zona relax dove ho inserito un divano angolare oppure dotato di dormeuse e con la penisola dalla parte verso l'ingresso e contro la quale ho previsto un mobile basso e dotato di ante scorrevoli (sempre in laccato bianco gesso opaco). Sotto al divano, che avrei previsto in cotone di colore ecru' e magari qualche cuscino con colore a contrasto, potremmo sistemare il Vs tappeto anche se mi parrebbe un po' piccolo, mentre il tavolino a ponte in vetro va benissimo. Di fronte al divano avremo una semplice parete attrezzata (ad esempio della Rimadesio in laccato bianco e vetro opale) con spazio per il tv. Nella parete laterale, ovvero dove esiste la predisposizione della canna fumaria, ho pensato di realizzare un camino moderno con bocca ampia e grande camino squadrato posto sopra, di fianco ad esso, ma integrato nella struttura, una legnaia d'arredo ed uno spazio a libreria. Passiamo quindi ai colori che menterrei sul bianco latte mentre andrei ad individuare alcune pareti  o parte di esse (la parete ove presente il mobile tv, la parete in fondo al corridoio) che potremo tinteggiare in un color tortora scuro o altro a Vs gusto. Oltre al ribassamento in cartongesso dell'ingresso ho ipotizzato due velette sempre in cartongesso, spesse circa 8 cm. e staccate dal soffitto di circa 25-30 cm. e dotate di strip led a luce indiretta. Anche al centro del vano relax ho previsto una veletta staccata dal soffitto spessa 8 cm e dotata di sia di strip led sia di faretti ad incasso.



... ci serve solo la planimetria della Tua casa

Per ordini, preventivi o informazioni

info@internieprogetti.com



se entro due giorni non ricevi la nostra mail di risposta controlla nella casella dello SPAM oppure reinvia la mail
su vuoi lascia il tuo numero di telefono, possiamo avvisarti con un SMS o su Whatsapp dell'invio della mail di risposta
|    |    |

InternieProgetti                        
Un marchio del gruppo
Numero IVA: CHE-114.936.279
Mob. CH +41.79.779.4798
Mob. IT +39.388.5721941
info@internieprogetti.com

I nostri progettisti
arch. Massimo Gallo
Progettazione d'Interni


                   

Tutto il materiale presente nel sito è di proprietà degli autori e non puo' essere copiato o duplicato se non dietro esplicito consenso scritto degli autori stessi - © 2009 - 2017
Torna ai contenuti | Torna al menu